L'altruismo reciproco in psicologia

 L'altruismo reciproco in psicologia

Thomas Sullivan

L'altruismo reciproco o reciprocità in psicologia è definito come la tendenza delle persone a restituire i favori. Sebbene l'altruismo reciproco sia osservato nelle relazioni di parentela, è comune nelle amicizie. Non sarà esagerato dire che le amicizie e altre relazioni non di parentela si basano sull'altruismo reciproco.

Si consideri il seguente scenario:

Era il compleanno della collega di Monica. Erano ormai quattro anni che lavoravano insieme. Prima si limitavano a farsi gli auguri per i rispettivi compleanni. Ma quest'anno la collega di Monica le aveva fatto un regalo per il suo compleanno. Monica si sentì in dovere di fare lo stesso con lei, anche se non l'aveva mai fatto prima.

Quando qualcuno ci fa un favore, perché sentiamo l'impulso di ricambiarlo?

Perché siamo propensi ad aiutare chi ci ha già aiutato in passato?

Guarda anche: Psicologia della sindrome di Stoccolma (spiegata)

Perché compriamo regali a chi fa lo stesso per noi?

Altruismo reciproco

Ci si dovrebbe aspettare atti di altruismo da parte dei parenti più stretti, perché aiutandosi a vicenda a sopravvivere e a riprodursi, una famiglia sta essenzialmente aiutando i propri geni condivisi a trasmettersi con successo alla generazione successiva. Ha senso da un punto di vista evolutivo.

Ma cosa spiega l'altruismo al di fuori della famiglia?

Perché le persone stringono legami stretti con chi non è loro parente?

Il fenomeno psicologico chiamato altruismo reciproco è responsabile di questo fenomeno. L'altruismo reciproco non è altro che un vantaggio reciproco. Creiamo legami con le persone e le aiutiamo per essere aiutati a nostra volta. Le amicizie e le relazioni non possono esistere senza la prospettiva di un vantaggio reciproco.

Quando parlo di beneficio reciproco, questo beneficio non deve necessariamente essere materiale: i benefici possono essere di tutte le forme, da quelli materiali a quelli psicologici (come la compagnia).

Origini dell'altruismo reciproco

Durante la maggior parte della nostra storia evolutiva, la caccia è stata un'attività importante per procurarsi il cibo. Ma il successo nella caccia era imprevedibile: una settimana un cacciatore otteneva più carne del necessario, un'altra non ne otteneva affatto.

A ciò si aggiunge il fatto che la carne non può essere conservata a lungo e si rovina facilmente. I nostri antenati cacciatori, quindi, potevano sopravvivere solo se si assicuravano in qualche modo una fornitura continua di cibo.

Ciò ha generato una pressione di selezione per l'altruismo reciproco, il che significa che coloro che avevano tendenze altruistiche reciproche avevano maggiori probabilità di sopravvivere e di riprodurre coloro che non avevano tali tendenze.

Coloro che sono stati aiutati, hanno aiutato altri in futuro. Pertanto, le tendenze altruistiche sono diffuse tra gli esseri umani di oggi.

L'altruismo reciproco è presente anche nel regno animale: gli scimpanzé, i nostri cugini più vicini, formano alleanze per aumentare le loro possibilità di sopravvivenza e di riproduzione. Un'alleanza maschio-maschio dominante negli scimpanzé è in grado di riprodurre più degli altri maschi.

I pipistrelli vampiro che di notte succhiano il sangue del bestiame non sempre ci riescono. È stato osservato che questi pipistrelli forniscono il sangue rigurgitato ai loro "amici" quando ne hanno estremo bisogno. Questi "amici" sono pipistrelli che hanno dato loro il sangue in passato. Formano associazioni strette tra loro, anche se non sono imparentati.

L'ombra del futuro

L'altruismo reciproco è probabile che si verifichi quando c'è una grande ombra sul futuro. Se l'altra persona pensa che interagirà spesso con voi in un futuro esteso, allora ha un incentivo ad essere altruista nei vostri confronti. Si aspetta che anche voi sarete altruisti nei suoi confronti in futuro.

Se l'altra persona pensa che non interagirà a lungo con voi (cioè con una piccola ombra del futuro), allora sembra che non abbia senso essere altruisti. Di conseguenza, è meno probabile che si creino amicizie quando c'è una piccola ombra del futuro.

Questo è uno dei motivi per cui la maggior parte delle amicizie nelle scuole e nei college avviene all'inizio dell'anno accademico, e non quando il corso sta per finire.

All'inizio, gli studenti cercano altri studenti che possano aiutarli durante il corso: non ha senso fare amicizia se difficilmente si interagirà in futuro.

Guarda anche: Test di trascuratezza emotiva infantile (18 item)

Se sembra che un amico sarà altruista nei vostri confronti anche dopo l'università, è probabile che si crei un legame per tutta la vita con quell'amico. Se un amico vi ha aiutato molto in passato e lo avete fatto anche voi, è probabile che si crei un'amicizia per tutta la vita, perché entrambi avete dimostrato il vostro rispettivo impegno all'altruismo reciproco.

Lo stesso vale per le relazioni sentimentali o d'affari: di solito ci vuole tempo per stabilire un livello di fiducia reciproca prima di poter vivere o lavorare insieme.

Quando non c'è un futuro a cui guardare, le possibilità di altruismo reciproco diminuiscono. Tutto ruota intorno al vantaggio reciproco.

Perché le relazioni si rompono

Se consideriamo l'altruismo reciproco come il collante che tiene insieme le relazioni, ne consegue che le relazioni si rompono quando non c'è altruismo reciproco. Può darsi che uno dei due partner prenda più di quanto dà o che non dia nulla, oppure che entrambi abbiano ritirato i rispettivi benefici.

Qualunque sia il motivo, è probabile che sia il partner che per primo sente di non ricevere almeno quanto dà (più è, meglio è) a dare il via alla rottura.

Abbiamo dei meccanismi psicologici che ci mettono al riparo da investimenti inutili. Non possiamo continuare a investire nelle persone senza ottenere nulla in cambio. Non è una strategia ottimale e i nostri antenati che potevano avere questa tendenza sono stati probabilmente eliminati dal pool genetico.

In conclusione, per quanto la gente voglia crederci, l'amore o l'amicizia incondizionati non esistono. Semplicemente non hanno alcun senso. Il mito dell'amore incondizionato è molto probabilmente il prodotto della tendenza umana a romanticizzare l'amore e a metterlo su un piedistallo.

La riproduzione è fondamentale per l'evoluzione e l'amore è di solito il primo passo prima che due persone possano vivere insieme, riprodursi e allevare la prole. Credere nell'amore incondizionato è una strategia di autoinganno che le persone usano per rimanere in relazioni infruttuose. Solo così l'evoluzione può portare a termine il suo lavoro, indipendentemente dalla felicità e dalla realizzazione degli individui.

Thomas Sullivan

Jeremy Cruz è uno psicologo esperto e autore dedito a svelare le complessità della mente umana. Con una passione per la comprensione delle complessità del comportamento umano, Jeremy è stato attivamente coinvolto nella ricerca e nella pratica per oltre un decennio. Ha conseguito un dottorato di ricerca. in Psicologia presso una rinomata istituzione, dove si è specializzato in psicologia cognitiva e neuropsicologia.Attraverso la sua vasta ricerca, Jeremy ha sviluppato una profonda conoscenza di vari fenomeni psicologici, tra cui memoria, percezione e processi decisionali. La sua competenza si estende anche al campo della psicopatologia, concentrandosi sulla diagnosi e il trattamento dei disturbi della salute mentale.La passione di Jeremy per la condivisione della conoscenza lo ha portato a fondare il suo blog, Understanding the Human Mind. Curando una vasta gamma di risorse psicologiche, mira a fornire ai lettori preziose informazioni sulle complessità e le sfumature del comportamento umano. Dagli articoli stimolanti ai suggerimenti pratici, Jeremy offre una piattaforma completa per chiunque cerchi di migliorare la propria comprensione della mente umana.Oltre al suo blog, Jeremy dedica il suo tempo anche all'insegnamento della psicologia in un'importante università, nutrendo le menti di aspiranti psicologi e ricercatori. Il suo stile di insegnamento coinvolgente e l'autentico desiderio di ispirare gli altri lo rendono un professore molto rispettato e ricercato nel settore.I contributi di Jeremy al mondo della psicologia si estendono oltre il mondo accademico. Ha pubblicato numerosi articoli di ricerca su prestigiose riviste, presentando le sue scoperte a conferenze internazionali e contribuendo allo sviluppo della disciplina. Con la sua forte dedizione a far progredire la nostra comprensione della mente umana, Jeremy Cruz continua a ispirare ed educare lettori, aspiranti psicologi e colleghi ricercatori nel loro viaggio verso il dipanare le complessità della mente.