14 Caratteristiche dei leader di culto

 14 Caratteristiche dei leader di culto

Thomas Sullivan

La parola "culto" deriva dal latino cultus Una setta ha una cultura propria. I culti hanno un leader, di solito un uomo, e dei seguaci.

Il leader di una setta e i suoi seguaci sono legati da credenze, pratiche e rituali condivisi che sono considerati devianti dai sistemi di credenze tradizionali di una società.

La dinamica leader-seguace è presente ovunque nella società, dai sistemi politici alle organizzazioni commerciali. Cosa distingue una setta da altri gruppi con leader e seguaci?

Harm.

I leader delle sette, a differenza di altri leader, alla fine subiscono un qualche tipo di danno ai loro seguaci, che può essere intenzionale o meno.

Un leader di culto può credere veramente in ciò che crede e attirare i seguaci con il suo potere di persuasione. Altri leader di culto non sono così deliranti: sono manipolatori e sanno benissimo che stanno ingannando i loro seguaci.

Chi si unisce a una setta e perché?

Prima di esaminare le caratteristiche dei leader di culto, è essenziale comprendere le caratteristiche dei seguaci di culto. Cosa li spinge a unirsi a una setta?

L'adesione a una setta può soddisfare molti bisogni umani.

In primo luogo, unirsi a una setta e credere in ciò che la setta crede soddisfa il bisogno umano fondamentale di dare un senso al mondo. Ci sono molte domande esistenziali senza risposta a cui molti sistemi di credenze non forniscono una risposta soddisfacente.

Quindi, un culto che tenta di rispondere a queste domande tende ad attirare le persone.

In secondo luogo, l'adesione a una setta soddisfa il bisogno umano fondamentale di appartenere a una comunità: le persone che si considerano disadattate nel loro attuale ambiente sociale sono più propense a unirsi a gruppi devianti che rispecchiano meglio ciò che sono.

Quindi, un culto le cui credenze e i cui valori risuonano con qualcuno probabilmente gli daranno un senso di appartenenza, di comunità e di accettazione.

In terzo luogo, le persone che stanno attraversando una fase di transizione nella vita o una crisi d'identità sono vulnerabili e più propense a unirsi a una setta, che fornisce un'identità stabile a cui aggrapparsi per risolvere la propria crisi.

Il film "Faults" fa un buon lavoro nel mostrare come la vulnerabilità renda suscettibili al lavaggio del cervello da parte dei culti.

Infine, per le persone è molto più facile essere seguaci che pensare con la propria testa o diventare leader.

Chi forma una setta e perché?

Come ho detto, non c'è molta differenza tra i leader di culto e i leader convenzionali. L'unica differenza sta nel danno che i culti tendono a causare. Quindi, i leader di culto hanno le stesse qualità di leadership che hanno gli altri leader e che li rendono di successo.

Per capire la psicologia di un leader di culto, bisogna pensare a lui come a qualcuno che cerca di aumentare il proprio status nella società proiettando il proprio dominio. Status e dominio vanno spesso di pari passo, e questo vale sia per le comunità animali che per quelle umane.

I maschi hanno molto da guadagnare nell'elevare il proprio status, perché in questo modo hanno un migliore accesso alle risorse e alle potenziali compagne. Questo spiega perché quasi tutti i leader delle sette sono uomini.

Ora, per gli uomini ci sono due modi per ottenere uno status: il percorso lento e lungo del duro lavoro e del successo o il percorso rapido della proiezione del dominio.

Guarda anche: Perché sogniamo ad occhi aperti (spiegazione)

Perché la proiezione della dominanza funziona?

Proiettare dominanza e sicurezza ha un effetto magnetico: fa credere alle persone che si è di alto livello. Le persone vogliono seguire chi è sicuro di sé e crede fermamente in ciò in cui crede.

Le persone credono che, seguendo un maschio alfa dominante, saranno in grado di elevare in qualche modo il proprio status, di migliorare la propria vita e di stare meglio dei gruppi umani rivali.

Il risultato?

Di solito è il leader della setta, non i suoi seguaci, a finire in un posto migliore. Non appena ottiene un seguito decente, i veri motivi del leader della setta vengono alla ribalta: status, potere, ricchezza e accesso sessuale alle donne.

Un leader di culto può proiettare il dominio in diversi modi. Alcuni leader di culto proiettano il dominio intellettuale: le loro convinzioni e idee sono intelligenti e rivoluzionarie. Altri proiettano il dominio attraverso il carisma e la semplice convinzione che hanno nelle loro convinzioni.

Il comportamento cultuale può essere visto anche sui social media, dove alcuni influencer danno prova di dominanza e arroganza, condividendo spesso opinioni controverse per ottenere un seguito simile a un culto.

La strada lenta verso l'alto status ha più probabilità di durare di quella veloce. Più velocemente i leader della setta salgono, più velocemente possono cadere. I culti non possono crescere troppo, o minacciano il tessuto della società. Anche se ciò che costituisce il tessuto della società una volta erano culti.

Caratteristiche dei leader di culto

Di seguito è riportato un elenco esaustivo delle caratteristiche comuni dei leader delle sette:

1. Sono narcisisti

I leader delle sette credono di essere speciali e di avere una missione speciale per condurre l'umanità alla luce. Hanno fantasie di successo e potere illimitati, cercano costantemente l'ammirazione degli altri e amano essere al centro dell'attenzione.

2. Sono carismatici

Il carisma è la capacità di attirare le persone con il proprio fascino e la propria personalità. I leader delle sette tendono ad essere altamente carismatici. Sono maestri nell'esprimere i propri sentimenti e nel far sì che i loro seguaci si relazionino con loro. Le loro abilità sociali sono superiori alla media e tendono ad avere un buon senso dell'umorismo.

3. Sono dominanti

Come già detto, proiettare la dominanza è fondamentale per diventare un leader di culto. Nessuno vuole seguire un leader sottomesso e insicuro di sé. Una parte importante della dominanza consiste nel mettere in secondo piano le altre figure dominanti della società per apparire migliori di loro.

Ecco perché i politici, che condividono molti tratti con i leader delle sette, demonizzano, sminuiscono e diffamano i loro concorrenti.

Guarda anche: Chi sono i pensatori profondi e come pensano?

4. Esigono obbedienza

Proiettare il dominio aiuta i leader di culto a creare uno squilibrio di potere tra loro e i loro seguaci: loro sono di alto livello e i loro seguaci sono di basso livello. Se i seguaci obbediscono e fanno quello che gli viene detto, possono aumentare il loro livello e anche loro possono trovarsi in un posto migliore.

In questo modo, i leader delle sette sfruttano la bassa autostima dei loro seguaci.

5. Sostengono di avere poteri soprannaturali

I leader delle sette lo fanno per evidenziare lo squilibrio di potere.

"Io sono speciale, ho accesso a poteri soprannaturali, tu non sei speciale, quindi non lo fai".

I leader dei culti possono affermare di avere poteri magici come parlare con gli alieni, guarire o essere telepatici.

6. Sono arroganti e vanagloriosi

Ancora una volta, per ricordare ai loro seguaci che sono al di sopra di loro e per rafforzare il loro status elevato.

7. Sono sociopatici/psicopatici

La mancanza di empatia è il segno distintivo della sociopatia/psicopatia. Le tendenze sociopatiche/psicopatiche rendono più facile per i leader delle sette fare del male ai loro seguaci senza rimorsi.

8. Sono deliranti

Alcuni leader di culto possono soffrire di malattie mentali come la schizofrenia o l'epilessia del lobo temporale. Queste condizioni di salute mentale possono indurre psicosi o allucinazioni. Quindi, quando dicono di poter parlare con gli alieni, potrebbero credere davvero di farlo.

L'aspetto interessante è che possono trascinare altre persone nella loro psicosi. Di conseguenza, i seguaci, spinti dalla convinzione delle loro credenze, possono anche vedere cose che non esistono. Questa condizione è chiamata disturbo psicotico condiviso.

9. Sono persuasivi

I leader dei culti sono eccellenti venditori. Devono esserlo per forza, altrimenti non riuscirebbero a conquistare seguaci e ad accrescere il loro status. Sanno cosa fa scattare le persone e sanno come soddisfare i bisogni primari dei loro seguaci.

10. Sono autorevoli e controllanti

I leader delle sette tendono a controllare ogni minimo aspetto della vita dei loro seguaci: cosa indossare, cosa mangiare, cosa dire, cosa non dire e così via. Questo viene fatto per mantenere i seguaci in linea e rafforzare il loro basso status e il loro basso potere.

Alcuni leader di culto usano anche la paura e il ricatto per controllare e mantenere i seguaci.

Jim Jones, leader di una setta responsabile di 900 morti, costringeva i suoi seguaci a firmare falsi documenti di confessione di atti criminali per ricattarli e dissuaderli dall'andarsene.

11. Sono sfruttatori

L'obiettivo di tutta questa autorevolezza e controllo è lo sfruttamento. I leader di culto rendono i loro seguaci sottomessi e deboli per sfruttarli facilmente. I leader di culto intelligenti sfruttano i loro seguaci in modo tale che i seguaci non lo vedano come sfruttamento.

Per esempio, il leader di una setta può chiedere l'accesso sessuale alle adepte, facendo un'affermazione ridicola come "Questo purificherà le nostre anime" o "Ci porterà su un piano superiore di esistenza".

12. Sono sfavoriti

Chi cerca disperatamente di aumentare il proprio status nella società?

Certo, le persone di basso status. Le persone di alto status non hanno bisogno di aumentare ulteriormente il loro status.

È per questo che i leader delle sette sono spesso degli sfavoriti: sono dei reietti che hanno fallito i molteplici tentativi di elevare il proprio status e ora ricorrono a misure disperate e non etiche.

Chi può immedesimarsi in uno sfavorito?

Naturalmente, altri sfavoriti, altre persone di basso rango.

Questo è un grande motivo per cui i leader delle sette attirano così tanti seguaci.

In sostanza, i leader e i seguaci del culto si uniscono per "rovesciare il sistema", premiando i gruppi umani rivali. Vogliono rovesciare altre persone di alto livello per poter essere di alto livello.

Affinché ciò avvenga, il leader del culto deve essere un perdente, in modo che i suoi seguaci possano relazionarsi con lui, ma allo stesso tempo deve proiettare il suo dominio. Una miscela insolita di basso status ma di proiezione di uno status elevato.

13. Sono intolleranti alle critiche

I leader delle sette possono infuriarsi quando vengono criticati. Per loro la critica è una minaccia al loro status elevato. Per questo motivo ricorrono a misure estreme per impedire qualsiasi critica. Coloro che criticano vengono severamente puniti, umiliati o addirittura eliminati.

14. Sono visionari

I leader di culto infondono nei loro seguaci l'ispirazione e la speranza di un futuro migliore (status elevato). Sono visionari che vogliono portare i loro seguaci in un luogo migliore, dove potranno essere beati e stare meglio dei non seguaci.

Tutti i gruppi hanno tendenze cultuali

Un gruppo può diventare rapidamente una setta quando c'è un'eccessiva ammirazione e adorazione per il leader del gruppo. Far parte di un gruppo e seguire un leader nella speranza di raggiungere la terra promessa di uno status elevato e della beatitudine è un desiderio profondamente radicato nella natura umana.

Nasce da tempi ancestrali in cui gli esseri umani vivevano in gruppi patriarcali e combattevano gruppi umani rivali, geneticamente dissimili, per la terra e altre risorse.

Ma questa tendenza primordiale ha causato, e continua a causare, molti problemi all'umanità.

In una società libera, le persone dovrebbero essere libere di unirsi a qualsiasi gruppo vogliano, a patto che non causino danni a se stessi o agli altri. Se siete d'accordo con me, siete i benvenuti a unirvi alla mia setta. Scusate, volevo dire gruppo.

Thomas Sullivan

Jeremy Cruz è uno psicologo esperto e autore dedito a svelare le complessità della mente umana. Con una passione per la comprensione delle complessità del comportamento umano, Jeremy è stato attivamente coinvolto nella ricerca e nella pratica per oltre un decennio. Ha conseguito un dottorato di ricerca. in Psicologia presso una rinomata istituzione, dove si è specializzato in psicologia cognitiva e neuropsicologia.Attraverso la sua vasta ricerca, Jeremy ha sviluppato una profonda conoscenza di vari fenomeni psicologici, tra cui memoria, percezione e processi decisionali. La sua competenza si estende anche al campo della psicopatologia, concentrandosi sulla diagnosi e il trattamento dei disturbi della salute mentale.La passione di Jeremy per la condivisione della conoscenza lo ha portato a fondare il suo blog, Understanding the Human Mind. Curando una vasta gamma di risorse psicologiche, mira a fornire ai lettori preziose informazioni sulle complessità e le sfumature del comportamento umano. Dagli articoli stimolanti ai suggerimenti pratici, Jeremy offre una piattaforma completa per chiunque cerchi di migliorare la propria comprensione della mente umana.Oltre al suo blog, Jeremy dedica il suo tempo anche all'insegnamento della psicologia in un'importante università, nutrendo le menti di aspiranti psicologi e ricercatori. Il suo stile di insegnamento coinvolgente e l'autentico desiderio di ispirare gli altri lo rendono un professore molto rispettato e ricercato nel settore.I contributi di Jeremy al mondo della psicologia si estendono oltre il mondo accademico. Ha pubblicato numerosi articoli di ricerca su prestigiose riviste, presentando le sue scoperte a conferenze internazionali e contribuendo allo sviluppo della disciplina. Con la sua forte dedizione a far progredire la nostra comprensione della mente umana, Jeremy Cruz continua a ispirare ed educare lettori, aspiranti psicologi e colleghi ricercatori nel loro viaggio verso il dipanare le complessità della mente.